- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Accesso aperto alla letteratura di ricerca
Posted By Luigi M. Reale On 10/10/2004 @ 4:22 pm In Italianistica, Osservatorio » Convegni | Comments Disabled
Un convegno a Messina per promuovere la diffusione delle pubblicazioni Open Access nel sistema universitario italiano.
Messina, Università degli Studi, Aula Magna, 4-5 Novembre, 2004
Fonte: AEPIC - [1] www.aepic.it
La Commissione CRUI per le Biblioteche di Ateneo, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, intende promuovere la diffusione delle pubblicazioni Open Access nel sistema universitario italiano al fine di diffondere i benefici che derivano dal ricorso a forme di editoria elettronica ad accesso aperto.
Scopo dell’iniziativa è organizzare insieme altri momenti di approfondimento da dedicare alle tematiche Open Access (condivisione dei metadati, trattamento del copyright, meccanismi della valutazione) e contribuire a raccogliere e stilare linee guida, migliori pratiche, raccomandazioni valide per la costituzione degli archivi istituzionali negli atenei e negli enti di ricerca italiani.
Viene presentata in particolare la piattaforma PLEIADI per l’accesso agli Open Archives italiani, realizzata in collaborazione con il CASPUR.
Il tema dell’accesso aperto alla letteratura accademica, ossia al complesso di pubblicazioni di esclusivo ambito universitario, è oggetto di frequente dibattito in rapporto alle potenzialità della Rete per la divulgazione dei contenuti.
Alla base della Open Access Initiative si pone, da un lato, l’esigenza di incrementare la divulgazione e l’accessibilità della letteratura scientifica attraverso la pubblicazione in archivi aperti in Rete, istituzionali e/o disciplinari; dall’altro, di arginare l’inflazione nel costo delle pubblicazione accademiche ricorrendo a modelli alternativi di comunicazione scientifica.
Il Congresso “Gli Atenei italiani per l’Open Access: verso l’accesso aperto alla letteratura di ricerca” promosso dalla Commissione CRUI per le Biblioteche di Ateneo in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina vuole essere per l’Italia un momento di informazione e di promozione dell’accesso aperto a livello istituzionale.
Il convegno si articola in due giornate:
Vedi adesso anche il seminario Accesso aperto alla conoscenza, software libero e riforma del diritto d’autore: nuove frontiere delle biblioteche, tenutosi a Firenze il 22 novembre 2004 presso la Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, a cura dell’AIB Sezione Toscana, http://www.aib.it/aib/sezioni/toscana/conf/c041122.htm
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2004/2004-messina/
URLs in this post:
[1] www.aepic.it: http://www.aepic.it/
[2] http://eprints.rclis.org/archive/00001400/: http://eprints.rclis.org/archive/00001400/
[3] http://hdl.handle.net/1889/359: http://hdl.handle.net/1889/359
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.