- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Per Mauro Mori (3)
Posted By Luigi M. Reale On 22/10/2004 @ 2:52 pm In Letture, Angolo della memoria | Comments Disabled
«Una difficile vita normale». Le carte di Mauro Mori (1942-2002). Catalogo della mostra documentaria a cura di Simone Casini e Paola Italia (Sala Polivalente C.R.C. di Pozzolatico, 20-26 giugno 2004), Pistoia, Settegiorni Editore, 2004.
Mauro Mori, nato a Grosseto nel 1942, si è trasferito a Firenze nel 1976; dal 1988 al 2002 ha vissuto a Pozzolatico nel comune di Impruneta.
Ha pubblicato con l’editore Campanotto di Udine quattro libri di poesia: Luoghi nella memoria (1989); La traversata di un giorno (1990), finalista al premio «Cittadella»; Le onde del tempo (1993); Nati in guerra. Racconti di/versi (1997).
Alcuni racconti sono già apparsi nelle riviste «Caffè Michelangelo» (1994), «Encres vagabonds» (1999), «Il Portolano» (2003). Nel 1999 su «Tracce» è uscita la prima parte del romanzo inedito Le Talpe.
La pubblicazione dell’opera narrativa, in cinque volumi, è in corso presso le edizioni AIÓN di Firenze e comprende finora i romanzi Bencivenne da Firenze, libertino (2002) e Una difficile vita normale (2004).
Dal 20 al 26 giugno 2004 a Pozzolatico è stata aperta una mostra documentaria delle sue carte, curata in maniera ineccepibile, tanto nell’allestimento quanto nel catalogo, da Simone Casini e Paola Italia. Alla competenza dei due studiosi si è associata la passione derivata dalla decennale amicizia con l’autore.
La mostra si articola in quattro sezioni tematiche e cronologiche:
Il catalogo è corredato da una Piccola antologia della critica, che accoglie anche due testimonianze inedite.
La mostra è stata nuovamente allestita in luglio presso i locali della Fondazione Bianciardi ad Alberese nel Parco dell’Uccellina di Grosseto e si prevede che assuma carattere itinerante, venendo ospitata in altre sedi care a Mauro Mori, suoi luoghi nella memoria, vissuti e trasposti nell’opera letteraria; prossimamente farà dunque tappa nella città di Grosseto.
Italianistica Online, per gentile concessione della signora Carla Bertaccini Mori, dei curatori e di Settegiorni Editore (Pistoia), offre a tutti i suoi utenti il PDF del catalogo, liberamente acquisibile:
Per archiviare i file sul proprio PC, selezionarli e salvarli nella cartella di destinazione preferita. Per estrarre i file PDF dall’archivio ZIP (in Windows) suggerisco di installare l’ultima versione italiana del programma gratuito [6] ZIP Genius.
[Leggi anche [7] Per Mauro Mori (1) e [8] Per Mauro Mori (2)]
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2004/mori-carte/
URLs in this post:
[1] ZIP unico (5,68 MB): https://www.italianisticaonline.it/pdf/mori-2004.zip
[2] ZIP delle pagine 1-12 (1,10 MB): https://www.italianisticaonline.it/pdf/mori-1-12.zip
[3] ZIP delle pagine 13-24 (1,65 MB): https://www.italianisticaonline.it/pdf/mori-13-24.zip
[4] ZIP delle pagine 25-36 (1,50 MB): https://www.italianisticaonline.it/pdf/mori-25-36.zip
[5] ZIP delle pagine 37-48 (1,45 MB): https://www.italianisticaonline.it/pdf/mori-37-48.zip
[6] ZIP Genius: http://www.zipgenius.it/index_ita.htm
[7] Per Mauro Mori (1): https://www.italianisticaonline.it/2002/mori-1997
[8] Per Mauro Mori (2): https://www.italianisticaonline.it/2004/mori-2004
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.