- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Plurilinguismo e sperimentalismo nella cultura italiana
Posted By Marco Giovenale On 8/11/2004 @ 2:45 am In Italianistica, Osservatorio » Convegni | Comments Disabled
L’Associazione degli Studenti di Master e di Dottorato del Dipartimento di Italian Studies e il Dipartimento di Italian Studies dell’Università di Toronto organizzano la conferenza «Plurilinguismo e sperimentalismo nella cultura italiana», che si svolgerà il 28-30 aprile 2005.
La conferenza si propone come momento di riflessione sul concetto di plurilinguismo, inteso in senso non solo linguistico ma piú in generale come categoria espressiva, stilistica e culturale. Plurilinguismo dunque come commistione di lingue, generi e culture nel panorama letterario, cinematografico, teatrale, audiovisivo, artistico italiano.
I partecipanti sono invitati a proporre comunicazioni sulle diverse problematiche connesse all’ampia questione del plurilinguismo, ad esempio:
Le comunicazioni possono svolgersi in inglese, francese o italiano e avranno la durata di 20 minuti. I partecipanti sono invitati ad inviare un estratto del proprio intervento (max 200 parole) con l’indicazione del titolo e un breve CV entro il 18 febbraio 2005 al seguente indirizzo email: [1] italgrad@chass.utoronto.ca.
Daria di Bernardo, Claire Hennessy, Marisa Ruccolo, Ph.D. Candidates Graduate Students Association of Italian Studies - University of Toronto - Carr Hall Room 204 - 100 St. Joseph Street - Toronto, ON M5S 1J4 - Canada, [2] http://www.chass.utoronto.ca/italgrad
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2004/toronto-2005/
URLs in this post:
[1] italgrad@chass.utoronto.ca: mailto:italgrad@chass.utoronto.ca
[2] http://www.chass.utoronto.ca/italgrad: http://www.chass.utoronto.ca/italgrad
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.