- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Ottobre 1965: programma 101, una svolta
Posted By Luigi M. Reale On 26/11/2005 @ 5:05 pm In Letture, Appunti di viaggio, Schedario | No Comments
Ho letto in rete due articoli di Andrea Mameli, che vi suggerisco:
Mameli ci rammenta che, trent’anni fa, nello stesso mese, entrava in commercio il prototipo del personal computer, Programma 101, progettato dall’italiano [3] Piergiorgio Perotto per la Olivetti, e nasceva il concetto di ipertesto (hypertext), ideato da [4] Theodore Holm Nelson: due pietre miliari.
La creazione dell’antesignano del desktop PC è raccontata dallo stesso Perotto nel libro, integralmente disponibile online nel sito a cura di Pier Paolo Perotto, [5] PROGRAMMA 101. L’invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata (Milano, Sperling & Kupfer, 1995).
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2005/programma-101/
URLs in this post:
[1] linguaggio macchina: http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2005_10_01_linguaggio-macchina_archive.html
[2] ibid.: http://www.sardiniaweb.it/lm/numerozero/1.html
[3] Piergiorgio Perotto: http://www.piergiorgioperotto.it/
[4] Theodore Holm Nelson: http://xanadu.com.au/ted/
[5] PROGRAMMA 101. L’invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata: http://www.piergiorgioperotto.it/libriperotto/programma%20101/101.htm
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.