- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Il bilinguismo precoce
Posted By Luigi M. Reale On 3/1/2005 @ 12:11 pm In Letture, Lingua italiana, Schedario | Comments Disabled
Segnalo la Tesi di Laurea in Lingue e Letterature Straniere di Claudia Valentini, Il bilinguismo precoce e l’insegnamento della lingua italiana come lingua straniera (Università degli Studi dell’Aquila, a.a. 1992-1993) liberamente consultabile online.
Fonte: « La Maestra a Righe e a Quadretti», [1] http://www.lamaestra.it/il2/.
Il bilinguismo come prodotto d’interazione sociale
L’influenza sociale sulla lingua del bilingue precoce: la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola
L’insegnamento dell’italiano come lingua straniera nel primo grado della scuola dell’obbligo
L’educazione linguistica
I programmi didattici per la scuola primaria
Sintesi della legislazione scolastica in materia
Le leggi dello Stato
Le circolari ministeriali
Obiettivo della ricerca
Metodologia
Caratteristiche del gruppo
Caratteristiche della ricerca
Criteri di trattamento dei dati
Dati relativi ai soggetti appartenenti al gruppo
Analisi microsociolinguistica dei soggetti appartenenti al gruppo
Analisi del sottogruppo di bambini naturalizzati
Dati relativi alle famiglie
Dati relativi alla situazione scolastica
Analisi dei dati relativi agli insegnanti
Abilità orali
Abilità scritte
L’insegnamento della Lingua Inglese
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2005/valentini-bilinguismo/
URLs in this post:
[1] http://www.lamaestra.it/il2/: http://www.lamaestra.it/il2/
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.