- Italianistica Online - https://www.italianisticaonline.it -
Lingua e identità
Posted By Luigi M. Reale On 14/6/2007 @ 8:10 pm In Letture, Lingua italiana, Schedario | Comments Disabled
Quali effetti produce sul nostro linguaggio il processo di globalizzazione, che ha modificato e sta modificando le identità nazionali e individuali?
Risponde a questa domanda il nuovo libro di Massimo Arcangeli (ordinario di Linguistica italiana e Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico all’Università di Cagliari), Lingua e identità (Roma, [1] Meltemi, 2007), che affronta la questione da diverse angolature: anzitutto prendendo in considerazione la trasformazione del ruolo dell’autore (un caso emblematico è quello degli autori collettivi, come Wu Ming); ragionando quindi intorno ai codici linguistici oggetto di dibattito nei cultural studies e negli studi sul genere (Arcangeli si sofferma in particolare sul women’s language e sul linguaggio di gay e lesbiche); ancora, riflettendo sul significato del gossip, ovvero sulle pratiche che caratterizzano il pettegolezzo mediatico quotidiano e martellante che – specie nell’ultimo periodo – riguarda star, starlette e vip di vario genere, ma anche uomini politici e imprenditori.
[Fonte: sito dell’editore [2] Meltemi]
Article printed from Italianistica Online: https://www.italianisticaonline.it
URL to article: https://www.italianisticaonline.it/2007/arcangeli-lingua-identita/
URLs in this post:
[1] Meltemi: http://www.meltemieditore.it
[2] Meltemi: http://www.meltemieditore.it/nuovo/libri/schedalibro.asp?codice=614
Click here to print.
Copyright © 2008 Italianistica Online. All rights reserved.