Italianistica Online Forum » Generale

Dubbi riguardo l'uso del verbo 'perturbare'

(2 posts)
  • Started 15 years ago by Emilio
  • Latest reply from LucaPiroddi

  1. Anonymous
    Unregistered

    Gentilissimi, sono nuovo di questo forum e avrei una piccola consulenza da richiedervi.

    Il verbo 'perturbare' abbisogna di un complemento oggetto?

    Per intenderci meglio meglio, quale delle seguenti due frasi è la migliore dicitura?

    1) I tuoi comportamenti mi perturbano;

    2) I tuoi comportamenti perturbano il mio stato d'animo;

    oppure:

    3) Nessuna delle due, essendo il suddetto verbo utilizzabile in casi diversi da quelli suesposti.

    Ringrazio in anticipo per l'attenzione.

    Posted 15 years ago #
  2. Anonymous
    Unregistered

    Salve Eugenio,
    il verbo "perturbare" è transitivo, ma come tutti i verbi transitivi non sempre "abbisogna di un complemento oggetto". I transitivi, ovvero i verbi che ammettono un oggetto o un termine, possono costruirsi anche senza la presenza di questi elementi e senza peraltro perdere lo status di transitivi. Es: Giacomo legge.\Giacomo legge il giornale. Leggere è un verbo transitivo e il fatto che in alcuni casi possa costruirsi senza un oggetto non nega questa denominazione, anzi questa è una caratteristica peculiare di questo gruppo di verbi.
    Perciò no: "perturbare" non abbisogna necessariamente di un complemento oggetto.
    Per quanto riguarda le due frasi, entrambe costruite con un oggetto, andiamo probabilmente a sconfinare nel campo della stilistica, in quanto entrambe risultano ineccepibili dal punto di vista grammaticale e quindi utilizzabili in maniera valida; perciò la scelta andrà effettuata sulla base del concetto e dell'estetica della frase...

    Posted 15 years ago #

RSS feed for this topic

Reply

You must log in to post.