Mi chiedo se 'altrui' possa anche essere usato come complemento di compagnia, oltre a quello oggetto, di termine o di specificazione.
I dizionari finora consultati non si esprimono a riguardo, e dunque suppongo che tale uso sia scorretto, tuttavia il mio De Mauro della Paravia mi conferma che 'altrui', in passato, poteva essere retto da proposizione, e come esempio cita: d'altrui, ma sopratutto "con altrui" (uso OBSOLETO).
Ciò è corretto?
Grazie per l'attenzione