Italianistica Online Forum » Generale

Complemento oggetto interno

(2 posts)
  • Started 15 years ago by genaro
  • Latest reply from LucaPiroddi

  1. Anonymous
    Unregistered

    Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum.
    I verbi intransitivi possono assumere una funzione transitiva quando sono seguiti da un complemento oggetto interno. Esistono dei casi particolari di complemento aggetto interno?
    So che un c.o.i. ha la stessa radice del verbo al quale fa riferimento ma siccome ho trovato su un dizionario di verbi che ho in casa l'esempio :

    Meglio fuggire le persone come lui.

    mi è venuto il dubbio. Esistono dei casi particolari di complemento oggetto interno?

    Grazie.

    Genaro

    Posted 15 years ago #
  2. Anonymous
    Unregistered

    Ciao Genaro,
    proprio non mi riesce di leggere il tuo esempio come un complemento dell'oggetto interno; vengono classificati come tali anche degli enunciati nei quali fra verbo e complemento non necessariamente intercorre una relazione strettamente etimologica, a volte è sufficiente una relazione semantica (non solo "soffrire sofferenze inaudite" bensì anche "soffrire atroci dolori") ma nella frase riportata francamente stento a rilevare una qualche connessione fra i due elementi che giustifichi la classificazione di complemento dell'oggetto interno. In conclusione, per rispondere in maniera precisa alla tua domanda posso dire che non esistono casi particolari di questo complemento.

    Posted 15 years ago #

RSS feed for this topic

Reply

You must log in to post.