Italianistica Online Forum » Generale

discorso indiretto libero

(2 posts)
  • Started 15 years ago by lustra
  • Latest reply from LucaPiroddi

  1. Anonymous
    Unregistered

    Chi potrebbe farmi un esempio di discorso indiretto libero tratto da La coscienza di Zeno di Italo Svevo?
    Grazie.

    Posted 15 years ago #
  2. Anonymous
    Unregistered

    [...]Mi volsi per ritornare a lui, ma allora m'accorsi ch'egli mi guardava con grande attenzione proteso per innanzi per vedermi più da vicino. Questo non seppi sopportare e me ne andai!
    Un violinista! Se era vero ch'egli sonava tanto bene, io, semplicemente, ero un uomo distrutto. Almeno non avessi sonato io quell'istrumento o non mi fossi lasciato indurre di sonarlo in casa Malfenti. Avevo portato il violino in quella casa non per conquistare col mio suono il cuore della gente, ma quale un pretesto per prolungarvi le mie visite. Ero stato una bestia! Avrei potuto usare di tanti altri pretesti meno compromenttenti!
    Nessuno potrà dire ch'io m'abbandoni ad illusioni sul conto mio. So di avere un alto sentimento musicale e non è per affettazione ch'io ricerco la musica più complessa; però il mio stesso alto sentimento musicale m'avverte e m'avvertì da anni, ch'io mai arriverò a sonare in modo da dar piacere a chi m'ascolta.[...]
    Passo tratto dal capitolo 5, "La storia del mio matrimonio".

    Posted 15 years ago #

RSS feed for this topic

Reply

You must log in to post.