Quanto al verbo "durare" alcune grammatiche riportano due verbi ausiliari opportuni: essere e avere, senza alcuna differenza.
Allora è corretto scrivere: "il concerto ha durato....." (???)
Quanto al verbo "durare" alcune grammatiche riportano due verbi ausiliari opportuni: essere e avere, senza alcuna differenza.
Allora è corretto scrivere: "il concerto ha durato....." (???)
La sua grammatica ha sicuramente ragione; i due ausiliari servono ad indicare la diatesi passiva nel caso di "essere", il tempo passato nel caso di "avere", perciò un verbo con un trascorso transitivo, oggi pressocché scomparso, come "durare" presenta oggi questo genere di attestazioni ed indecisioni.
Ma proprio in virtù della progressiva scomparsa di "durare" in forma transitiva e vista la larghissima attestazione d'uso combinato con "essere", indubbiamente maggiore rispetto ad "avere", io direi che attualmente, all'interno della situazione odierna, l'ausiliare "essere" sia da preferire ad "avere" nella costruzione di tempi composti con "durare".
You must log in to post.