Italianistica Online Forum » Generale

vocabolario

(6 posts)
  • Started 15 years ago by anatra
  • Latest reply from LucaPiroddi

  1. Anonymous
    Unregistered

    Si dice : volgi la pagina (di un libro)o volta la pagina (di un libro)?
    Grazie

    Posted 15 years ago #
  2. Anonymous
    Unregistered

    L'espressione alla quale lei si riferisce è sicuramente costruita con il verbo "voltare".

    Posted 15 years ago #
  3. Anonymous
    Unregistered

    Grazie per la Sua risposta.
    Preciso la mia domanda : quando un testo è scritto sul recto e sul verso di una pagina, che cosa si dice, quando si ha finito di leggere il recto : volgi la pagina o volta la pagina?

    Posted 15 years ago #
  4. Anonymous
    Unregistered

    Personalmente non ricordo espressione tipica o modo di dire costruiti col verbo "volgere" che si prestino alla sua descrizione.
    Se andiamo a prendere in esame il valore del verbo "volgere" vediamo che i suoi significati nell'uso transitivo sono:

    1."indirizzare, dirigere verso un punto", volgere gli occhi; volgere il passo; volgere la collera contro qualcuno.
    2."girare", volgere la macina del mulino; volgere la manovella del grammofono(esempi piuttosto lontani da noi nel tempo e inoltre riferiti ai soli movimenti rotatori...)
    3."mutare, trasformare", volgere il pianto in riso; volgere un discorso in burla.

    Concludendo io direi che nel caso in cui si volesse assolutamente conservare il verbo “volgere” si potrebbe optare per l'espressione "volgere lo sguardo verso la pagina successiva" nel caso in cui per passare da una pagina all'altra non fosse necessario il gesto fisico del "voltare pagina".
    Per il resto ribadisco ciò che ho scritto nel post precedente, non ho ritrovato casi in cui il verbo volgere venisse utilizzato nella maniera suggerita da lei, in contrapposizione all’uso, attestato invece, dell’espressione “voltare pagina”. Per cui io direi appunto “voltare pagina”.

    Posted 15 years ago #
  5. Anonymous
    Unregistered

    Le sono veramente grata per la precisione e la rapidità della Sua risposta.
    Se un giorno posso esserLe utile per una domanda di francese, sarà con piacere.

    Posted 15 years ago #
  6. Anonymous
    Unregistered

    Mi fa piacere esserle stato d'aiuto, terrò in conto la sua offerta, grazie.

    Posted 15 years ago #

RSS feed for this topic

Reply

You must log in to post.