Il fatto stesso che lei dica "Mocio Vileda", indicando quindi anche il nome dell'azienda ci indirizza verso la possibile soluzione al quesito.
Si tratta ovviamente del nome proprio del prodotto; tant'è che non ritroviamo sul dizionario la voce associata a questo significato. Va comunque detto che nell'uso odierno che si fa di questo nome si registra una "generalizzazione categorica", ovvero si utilizza il nome "Mocio" anche per indicare un oggetto di simili fattezze ed impieghi che non sia propriamente un "Mocio Vileda" "originale"; il tutto probabilmente causato dalla novità apportata nel campo dall'avvento del Mocio. Detto in soldoni: essendo un'invenzione non aveva nome se non quello proprio, commerciale. In seguito alla diffusione del prodotto, proprio a causa della assenza di denominazioni generali, si osserva spesso un utilizzo improprio del nome proprio "Mocio" per indicare oggetti similari.
Seguendo questo processo di ragionamenti non sarebbe da escludersi una futura registrazione anche sui dizionari della parola nel significato in questione.