Salve,i miei alunni mi hanno posto una questione per me di non facile soluzione. Di fronte al periodo "vado a scula per imparare, ma mi distraggo se l'insegnante esagera con la spiegazione" hanno obiettato che "ma mi distraggo" non sarebbe coordinata alla principale perchè "ma" è avversativo rispetto alla finale. Ho provato ad argomentare la mia analisi dicendo loro che le congiunzioni coordinanti uniscono elementi che hanno la stessa funzione (così anche Sensini),e "ma mi distraggo" non è certamente una finale, ma mi hanno opposto questo esempio: "vado a ripetizione perchè ho preso un brutto voto e per rimediare" dove, evidentemnte, la congiunzione unisce una chiara causale ad una chiara finale. Potete aiutarmi a trovare un argomento che spieghi in maniera convincente l'analisi corretta? grazie
Italianistica Online Forum » Generale
analisi del periodo, coordinate
(4 posts)-
Posted 15 years ago #
-
Mi verrebbe da dire che l'analisi è corretta proprio in virtù della loro obiezione; infatti la coordinazione contempla al suo interno diversi tipi di applicazione, fra cui anche quella avversativa. Realizzata, ovviamente, attraverso l'utilizzo delle congiunzioni avversative per esprimere il rapporto di contraddizione(è il nostro caso: l'intenzione di imparare e la distrazione sono azioni in contraddizione fra loro) o di sostituzione fra due proposizioni.
Posted 15 years ago # -
Non so se aggiungo qualcosa di superfluo e se il ragionamento è adeguato, ma voglio sottoporle questa "analisi". Non so se Luca sarà d'accordo.Nella seconda obiezione fattale dai suoi alunni, poteva aggiungere che la congiunzione unisce due subordinate( la finale e la causale) che hanno lo stesso valore sintattico, mentre nel primo caso no, anche perchè la finale è espressa in modo implicito e "mi distraggo" è esplicita.
Posted 15 years ago # -
Non so se trovarmi d'accordo con le osservazioni di Dubbiolina, la coordinazione può avere luogo fra principali e fra subordinate, siano esse implicite od esplicite. Si tratta giusto di collegare mediante delle congiunzioni due o più proposizioni indipendenti.
Posted 15 years ago #
Reply
You must log in to post.