come da titolo,
oggi si e' creata una discussione tra me e la mia ragazza riguardo a queste due parole:
contesto storioeconomico
passalelo
colti dal dubbio vorremmo capire se queste parole sono corrette o no.
grazie mille
come da titolo,
oggi si e' creata una discussione tra me e la mia ragazza riguardo a queste due parole:
contesto storioeconomico
passalelo
colti dal dubbio vorremmo capire se queste parole sono corrette o no.
grazie mille
Per ciò che riguarda "contesto storico-economico" nulla da dire, se non un appunto sulla grafia che con questa sorta di scriptio continua salta agli occhi in maniera negativa. Io separerei i due aggettivi con un trattino(come ho scritto sopra e come pare sia l'uso dominante)oppure seguirei l'esempio dell'altra forma, anch'essa molto ricorrente, "storico economico" senza trattino e senza unione degli aggettivi.
"Passalelo" invece è sicuramente una voce errata, dove il pronome personale enclitico unito al pronome atono è stato(ipotizzo) trascritto male; la scrittura corretta è "passaglielo".
anche quando e' riferito ad una donna?
quindi incitare una persona a passare un oggetto al maschile ad una donna?
Sì, certo. Quando il pronome personale "gli" si fonde con i pronomi atoni può essere utilizzato per soggetti di ogni genere e numero.
grazie mille!
You must log in to post.