Italianistica Online Forum » Generale

Help! Verifica quiz concorso statale.... x ricorso

(2 posts)
  • Started 14 years ago by cristalx
  • Latest reply from LucaPiroddi

  1. Anonymous
    Unregistered

    Un saluto a tutti! Volevo porvi questo quesito che è stato dato ad un quiz a cui ho partecipato e che volevo sottoporvi, il testo è questo:
    Gli articoli sono tutti:
    a) Declinabili
    b) Inconiugabili
    c) Indeclinabili
    d) Coniugabili

    Grazie!

    Posted 14 years ago #
  2. Anonymous
    Unregistered

    Essendo le opzioni di risposta composte di due coppie di aggettivi contrari fra loro, le risposte corrette a mio modo di vedere sono potenzialmente due.
    Le spiego il mio ragionamento; a procedere per esclusione eliminerei subito la scelta "d", perché il sostantivo "coniugazione" viene utilizzato per indicare la flessione verbale e non quella di altre parti del discorso, men che meno dell'articolo. Articolo al quale seppure possa stare storicamente stretta anche l'etichetta "declinabile", perché "declinazione" viene impiegato raramente a proposito di questa parte del discorso*, non sarebbe una scelta da scartare in virtù della variabilità dell'articolo che implica conseguentemente una declinazione o comunque un procedimento molto simile.
    Ci troviamo ora con due risposte verosimilmente esatte; dal ragionamento è emerso che la possibilità "coniugabili" è impraticabile(e quindi lo diviene automaticamente il suo contrario "inconiugabili") e che "declinabili" potrebbe essere in linea teorica accettabile anch'essa. A questo punto interviene nella scelta il criterio dell'esaminatore(di cui io non sono a conoscenza); ovvero, quante sono le possibili risposte esatte? Nel caso in cui siano due io consiglio ovviamente le scelte "a" e "b", ma nel caso in cui sia solo una propenderei per l'opzione "inconiugabili" che mi pare abbia peso maggiore nell'economia dell'argomentazione. Vale a dire, secondo me l'articolo è ASSOLUTAMENTE inconiugabile, o meglio, "più inconiugabile che declinabile". Spero di essere stato chiaro.

    * Si parla di declinazione in genere solo in riferimento alle parti nominali del discorso(nomi, pronomi, aggettivi)

    Posted 14 years ago #

RSS feed for this topic

Reply

You must log in to post.